
Buongiorno foddblogger !!!!! Buona Befana a tutte!!!
Io ho già ricevuto molti regali e molti messaggi di auguri per questa giornata molto particolare!!
Sono tornata a casa ed ho rivisto la mia amata Adsl che funziona da dio (non come la chiavetta che stà sette anni per aprire una pagina).
In questi 10 giorni ho sciato, ho preso molto freddo(-12c) ed ho studiato.
Oggi vi posto un primo piatto che ho preparato per il pranzo di Natale e che è stato molto apprezzato da tutta la mia famiglia e moroso compreso. Spero vi piaccia e state attente alle befane vaganti!!!!!
Ingredienti:
3000gr di pasta fresca all'uovo
Per la farcia alla ricotta:
130gr di biete e erbette
500gr di ricotta
70gr di parmiggiano
Farcia al prosciutto:
200gr di prosciutto
150gr di formaggio a fette tipo emental
Besciamella:
800gr di latte
50gr di burro
70gr di farina
noce moscata, pepe sale
parmigiano grattugiato e burro
Preparazione:
Besciamella:
Scaldate il latte. In una seconda casseruola fondete il burro, poi unite la farina e un goccio di latte. Mescolate per evitare i grumi e diluite con il latte caldo. Cuocete la besciamella sul fuoco mescolando fino a farla addensare.
Salate, pepate e insaporite con la noce moscata e alcuni cucchiai di parmigiano grattugiato.
Farcia alla ricotta:
Lessate le erbette in pochissima acqua e poco sale, scolatele bene e strizzatele bene. Quando le biete si saranno raffreddate, tritatele. Alla ricotta unite il parmiggiano grattugiato, il pepe e le biete. Mescolate e aggiustare di sale.
Assemblaggio:
Con il mattarello, o l'apposita machinetta, stendete la pasta. Scottatela in acqua salata, scolatela in acqua salata, scolatela e asciugatela. Su un pezzo di pasta all'uovo stendete un velo di farcia di ricotta ad uno spessore di circa 1/2 cm.
Arrotolate la pasta e tagliate le rosette alte 3/3,5 cm. Procedete analogamente utilizzando metà pasta all'uovo.
Farcia al prosciutto:
Stendete un velo di besciamella sulla pasta all'uovo scottata, sulla pasta all'uovo scottata, ricoprite con le fette di prosciutto, poi sovrapponete l'emmental.
Arrotolate la pasta e tagliate le rosette. Velate la teglia con un poco di besciamella e disponete le rosette con la farcia alla ricotta alternandole a quelle al prosciutto.
Ricoprite le rosette con la besciamella rimasta, cospargete con il parmigiano grattugiato e fiocchetti di burro.
Infornate a 190 gradi per 25 minuti.
Ciao Francy e buona befana anche a te...io ho ricevuto una piccola e deliziosa calzina con un omino allo zenzero con il cappello da cuoco...che dolce!
RispondiEliminaLa tua pasta è deliziosa tesoro, ma ti sei dimenticata il titolo? Adesso me la leggo nel dettaglio e magari la faccio stasera che ho ospiti a cena. Buona giornata e non mangiare troppo dolci...Baci
bellissime e buonissime!baci!
RispondiEliminabentoranta e auguri anche a te! un bel piatto ricco di quelli adatti al dopo sciata ! ;-)
RispondiEliminammmm... sei rientrata con una vera delizia!!!
RispondiEliminaBuonissime e invitati, un abbraccio
RispondiEliminaun piatto davvero sublime, stuzzica l'appetito sopratutto a quest'ora! Buona epifania anche a te!
RispondiEliminabaci
terry
Mamma mia devono essere famtastiche! Tanti Auguri di un Sereno Anno Nuovo!
RispondiEliminaChe delizia queste rosette ^__^ Vederle a quest'ora poi è un vero attentato! Bacioni, buona Epifania
RispondiEliminaUn bel piatto ricco,da mangiare in compagnia,buona festa!!!!!
RispondiEliminaBuona befana anche a te. Che bel piatto invitante!
RispondiEliminabuonissime queste rosette!!! un bel piatto unico goloso e sostanziono! baci Ely
RispondiEliminaMA che bel primo...me ne hai fatto venire voglia....nonostante le intenzioni di stare a dieta..almeno un po!!!! Bacioni, Flavia
RispondiEliminaE direi che è piaciuto!!!!...è ottimo!!!!....bravissima!
RispondiEliminaMa si presentano benissimo!!!! oltre essere ottime... smackkk :-D
RispondiEliminaCiao Francesca, ben ritrovata!!!! Gustosissime queste rosette, molto creative, baci!
RispondiEliminaCiao e bentornata!! Bellissima questa pasta, veramente un bel piatto delle feste!
RispondiEliminaBentornata ^_^ auguri!
RispondiEliminaQuesto piatto mette appetito...ma si può avere già fame alle 18.00?
A presto
che bellissimo piatto, bello e buono....
RispondiEliminaUn piatto che mette tutti d'accordo. brava, mi piace molto.
Un bacione
Un piatto molto invitante e goloso,la bietola poi lega benissimo con la ricotta.
RispondiEliminaUn bacione
Raffa
No, ti prego non parlarmi di adsl... ora sai quanto peno ogni volta ad aprire una pagina!!!!! Ma lo so, prima o poi, arriverà anche da me!!!
RispondiEliminaOttimo piatto!!!
Un abbraccio e buon fine settimana
Immagino il successo alla cena di questo piatto! Anche io lo trovo fantastico!! Buon anno carissima!
RispondiEliminaMi accodo agli altri dicendo che è davvero fantastico, molto bello ed elegante.
RispondiEliminaSono contenta che questi giorni, oltre ad aver sciato, hai studiato, brava. Mi dispiace per il freddo, anche io lo soffro tantissimo.
Buon fine settimana
un primo piatto da spazzolare,complimenti!
RispondiEliminaottima ricetta!!!
RispondiElimina