Ingredienti per 4 persone: - 120 gr. di farina - 20 gr. di burro - 200 gr. di zucchero - 1 pizzico di sale - Olio di semi q.b. - 20 ml. di vino bianco secco - 400 gr. di ricotta di pecora - 80 gr. di canditi - 1 albume d’uovo - 5 ml. di aroma ai fiori d’arancio - Acqua q.b. - Zucchero a velo q.b.
Difficoltà: 3/5 Tempo: 45 minuti + 60 minuti per il riposo della pasta.
Preparazione: Ponete la farina su una spianatoia e conferitele la forma a fontana. Al centro del foro mettete due cucchiai di zucchero, un pizzico di sale, il burro ammorbidito a temperatura ambiente e tagliato a pezzettini e il vino bianco. Iniziate a impastare, aggiungendo poco alla volta l’acqua sino a quando otterrete un composto liscio e omogeneo. A quel punto formate una palla, copritela con un canovaccio e fatela riposare in frigorifero per 60 minuti. Nel frattempo lavorate la ricotta setacciata in una terrina, aggiungendo i canditi, lo zucchero e l’aroma ai fiori d’arancio. Prelevate la pasta e stendetela sulla spianatoia, con l’aiuto di un mattarello, sino a ottenere uno spessore di 0,2-0,3 centimetri. Con un coltello ritagliate tanti quadrati (con lati di circa 10-12 centimetri) e avvolgeteli, uno alla volta, sugli appositi tubi di metallo, conferendo una leggera pressione lungo i punti di giuntura in modo che la pasta aderisca bene. Spennellate la pasta con l’albume d’uovo e ponete a friggere i cannoli in una padella con abbondante olio caldo. Scolate i cannoli e adagiateli su un piatto rivestito con carta assorbente. Quando si saranno raffreddati, estraete i tubi di metallo e, un attimo prima di servirli, farciteli con il ripieno. Completate con una spolverata di zucchero a velo.
Idee e varianti: Al momento di servire i cannoli siciliani, guarnite ciascuno con una scorza d’arancia candita o con una manciata di gocce di cioccolato.